" "

TEAM

Siamo un team multidisciplinare di giovani progettisti.

Nel novembre 2020 abbiamo fondato l’Associazione di Promozione Sociale NATworking, attraverso la quale mettiamo le nostre competenze al servizio di piccole comunità che vogliono sviluppare progetti di sviluppo locale e rigenerazione culturale, promuovendo una cultura del vivere in modo sostenibile: riuso di spazi abbandonati o sottoutilizzati, riduzione dell’impatto ambientale, mobilità e turismo dolce, benessere psico-fisico.

Siamo inguaribili sognatori

CO-FOUNDER

Chiara Guidarelli

Chiara Guidarelli

Rigeneratrice urbana

1990

Architetto e progettista amante delle sfide. Dopo gli studi a Roma, Torino e Valencia, ha seguito processi di partecipazione e riattivazione di spazi nelle periferie di Torino, dove vive. Collabora con la pubblica amministrazione di Milano.

Jacopo Scudellari

Jacopo Scudellari

Pianificatore territoriale

1992

Esperto in politiche di mobilità e sistemi di trasporto pubblico locale. La sua passione per i trasporti l’ha portato in giro per l’Europa, partendo dalla Romagna, passando per Venezia, Torino e infine Bruxelles, dove vive e lavora come ricercatore e Data Officer.

Miriam Pepe

Miriam Pepe

Architetto

1992

Originaria di Altamura, oggi vive e lavora a Milano come consulente nell’ambito rigenerazione urbana e politiche urbane. Si forma a Bari, dove porta avanti collaborazioni in ambito architettonico, e si specializza a Venezia nel settore innovazione sociale.

Giulia Cerrato

Giulia Cerrato

Change maker

1989

Organizza laboratori di arte relazionale e autocostruzione in tutta Italia. Dopo gli studi in architettura e musica tra Venezia, Genova e Milano, vive e lavora a Torino nel non-profit, gestendo percorsi partecipati, servizi di welfare e riqualificazioni spaziali.

Alessandro Laspia

Alessandro Laspia

Ingegnere gestionale

1991

PhD Student al Politecnico di Torino e ricercatore, studia le startup innovative a significativo impatto sociale e ambientale. Dopo gli studi in ingegneria civile e gestionale, a Verona, Trento e Luleå, ha lavorato come analista funzionale a Torino. È co-fondatore di SITPolito.

Eleonora De Biasi

Eleonora De Biasi

Progettista culturale

1994

Dopo gli studi in storia dell’arte tra Genova e Lisbona e quelli in rigenerazione urbana a Venezia, lavora per il Comune di Genova nell’ambito delle politiche attive. Organizza festival di educazione ambientale e sta riattivando le Serre di San Nicola a Genova.

Antonietta Saponaro

Antonietta Saponaro

Psicologa

1989

Specializzanda Psicoterapeuta, si forma in Psicologia Clinica a Torino e Perugia. Si occupa di formazione, prestando attività d’insegnamento nelle scuole. Appassionata di neuroscienze sociali, ha fatto ricerca nell’ambito dello stress lavoro-correlato.

COLLABORATORI

Alessia D'angella

Alessia D'angella

Content e Social Media Manager

1986

Appassionata Storyteller, si forma alla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Torino, dove si specializza in Marketing Management. Lavora come Account e Digital Project Manager in agenzie di comunicazione e piccole aziende a Torino.

Ettore Benedetti

Ettore Benedetti

Programmatore

1991

Freelence di Verona, mastica la programmazioe dall’età di 13 anni quando ha realizzato il suo primo ambiente di gioco per Ultima Online. Dopo avere lavorato per 5 anni come consulente informatico full time in un’azienda, apre la Futuring S.A.S. 

Lorenzo Attardo

Lorenzo Attardo

Videomaker e fotografo

1991

Pianificatore territoriale, specializzato in cartografia, si occupa di analisi territoriale e paesaggistica. Siciliano di origine, grazie agli studi a Firenze e Torino, ha sviluppato una particolare capacità di raccontare il paesaggio urbano e montano.

Marco Faccini

Marco Faccini

Digital Advertising & Analytics

1993

Laureato in Ingegneria Gestionale, ha lavorato per quattro anni in un’azienda di Consulenza a Torino sviluppando la passione per il web marketing. Oggi è freelance in qualità di consulente di strategie digitali per progetti non-profit ad impatto sociale.

PARTNER

Maurizio Dematteis

Maurizio Dematteis

Giornalista

1979

Direttore dell’Associazione Dislivelli, che promuove nuove relazioni in spazi montani e alpini, attraverso lo studio del territorio e dei suoi abitanti, impegnandosi in prima linea per favorire una visione innovativa della montagna e delle sue risorse, stimolando la costruzione di reti territoriali.

 

Carlo Salot

Carlo Salot

Economista

1994

Vicepresidente della Cooperativa NEMO – Nuova Economia in Montagna, che si prefigge di migliorare il benessere delle comunità tramite processi partecipativi e inclusivi che favoriscono la diffusione di buone pratiche, utili allo sviluppo sostenibile delle aree rurali.

 

Irene Crosta

Irene Crosta

Comunicatrice

1992

Presidente di Alle Ortiche APS, che realizza progetti di rigenerazione urbana e innovazione civica a base culturale e ambientale. Nel 2019 ha avviato un processo di rigenerazione delle Serre di San Nicola, grande spazio verde nel centro di Genova, in stato di abbandono dalla fine degli anni 90.

 

NATworking
NATworking

Ci separa solo una mail

Vuoi ricevere la newsletter?

" "