
Laureat* in materie umanistiche
Professionista che collabori nel Museo Terre del Castelmagno e nel Centro di Documentazione IconAlpe per attività di ricerca d’archivio ed iconografica, catalogazione, digitalizzazione, interviste a esperti locali, mappatura e documentazione fotografica sulla Valle Grana con focus specifico su San Pietro Monterosso
Dove
Ecomuseo Terre del Castelmagno – Villa San Pietro (CN)
Quando
Tra maggio e giugno 2022
Durata scambio
2 settimane
Impegno giornaliero
Viene richiesto presidio negli orari di apertura del Museo Terre del Castelmagno: sabato ore 14:30-18:30, domenica e giorni festivi ore 10-12 e 14.30-18.30.
E presidio del centro di documentazione IconAlpe il mercoledì dalle 8:30 alle 13:30
Giornata tipo
Si richiede l’affiancamento del personale negli orari di apertura del Museo Terre del Castelmagno e del Centro di Documentazione IconAlpe.
Avrete la possibilità di conoscere tutti i segreti del Museo Terre del Castelmagno, nei suoi spazi interni e nei suoi percorsi tematici esterni, entrando in relazione con i suoi visitatori: famiglie con bambini in età scolare, escursionisti e persone over 60.
Lo spazio del centro di documentazione Icon Alpe, invece, viene animato dal gruppo di lavoro del mercoledì, il cui staff è composto da: un coordinatore ecomuseale, 2 ragazzi del servizio civile, una accompagnatrice naturalistica ed il direttore tecnico del tour operator EXPA viaggi.
Eventi in programma
Eventi in programma:
- 11-18-25 maggio gruppi in attività didattica al museo,
- 7-21 maggio e 4-18 giugno realizzazione progetto CLIC! per famiglie,
- 1 maggio e 19 giugno EXPA – Esperienze X Persone Appassionate,
- 24 giugno spettacolo finale laboratorio teatrale con adolescenti a cura della Compagnia Santi e Briganti (Piemonte dal Vivo)
Servizi
Accesso alla biblioteca e al museo, possibilità di partecipare alle prove con cadenza settimanale della corale occitana La Cevitou, possibilità di effettuare escursioni a piedi o in bicicletta
Cosa ricevo in cambio?
Alloggio per tutta la durata dello scambio
Tipologia alloggio
Alloggio indipendente con camera singola o doppia con bagno privato.
L’alloggio è situato a Villa San Pietro (Cuneo), paese di montagna a 800 m slm in zona limitrofa al luogo di lavoro; è consigliato essere automuniti per gli spostamenti privati
scopri i bisogni
Le comunità che abitano gli spazi di NATworking, la prima rete interregionale di spazi dedicati allo studio e al lavoro immersi nella natura, cercano persone che li aiutino. Scopri di cosa hanno bisogno!
In cambio delle tue competenze potrai vivere immerso nella natura delle nostre montagne, usufruendo dei servizi di NATworking. Sei un nomade digitale o uno smart worker? Puoi lavorare dal tuo ufficio a 1000 metri dedicando qualche ora della tua giornata alla comunità che ti ospita. Stai scrivendo la tesi o studiando per un esame? Puoi farlo da una delle nostre sale studio nel bosco e sperimentare le capacità che hai acquisito nel tuo percorso.
vai al form
A primavera nascono gli amori! Candidati entro il 5 aprile e diventa un abitante temporaneo negli spazi di NATworking.