Una rete di spazi per il lavoro in ambienti naturali, lontani dai grandi complessi turistici e vicini ai territori
Diventare NAThost è semplice: chiunque gestisca una spazio adatto ad ospitare nomadi digitali o impiegati in smart working, può registrarsi alla piattaforma. Tutti, ma proprio tutti possono entrare a far parte della rete NATworking: strutture ricettive, con o senza servizi per il pernottamento, enti pubblici che hanno a disposizione sale non utilizzate, proprietari di seconde case, circoli o associazioni.
Registrare la propria struttura sulla piattaforma è semplice e gratuito: basta avere alcuni requisiti minimi. Non sono previste quote associative o abbonamenti: per ogni prenotazione verrà trattenuta una commissione sul prezzo del servizio stabilito dal gestore.
Diventare NAThost non significa soltanto mettere a disposizione un tavolo e una sedia, ma entrare a far parte di una community di persone che vogliono cambiare il proprio spazio di lavoro, immergersi nella natura e godersi la quotidianità.
Requisiti minimi per far parte della rete
SPAZI IMMERSI NELLA NATURA
La struttura che ospita gli spazi NATworking deve essere trovarsi in un contesto naturale, immersa nel verde o in prossimità di un’area naturale raggiungibile a piedi
ACCESSIBILITA'
Gli spazi di lavoro devono essere a disposizione per l’intera giornata, senza interruzioni legate al servizio pranzo o cena nel caso di spazi condivisi con attività di ristorazione
FREE WI-FI
Accesso ad una connessione internet stabile
Rifugi, circoli, musei sono solo alcuni degli spazi già presenti sulla piattaforma
Vuoi accogliere la nuova utenza di smart worker e studenti?
Basta mettere a disposizione una stanza dedicata, da adattare alle esigenze della community. Potenzialmente, tutte le strutture ricettive e i luoghi pubblici ne hanno una.
Ecco alcuni esempi di spazi presenti sulla piattaforma NATworking.
NATworking non è solo lavoro: viva il NOTworking!
Vogliamo connettere i lavoratori ai territori offrendo attività all’aria aperta e servizi dedicati al benessere personale per scoprire le tipicità del vostro territorio. Nella fase di registrazione avrete l’occasione di inserire attività e proposte per il tempo libero!
Ecco alcuni esempi di attività NOTworking da proporre ai vostri futuri utenti.
Cosa si intende per spazio di lavoro?
Ogni struttura dovrà offrire dei luoghi di lavoro riconducibili a queste tre soluzioni: spazio coworking, stanza privata o sala comune.

SPAZIO COWORKING
Stanze destinate ad un uso esclusivo dei lavoratori

STANZA PRIVATA
Spazio dedicato al lavoro all’interno di un appartamento o di una camera

SALA COMUNE
Spazi ibridi, dedicati ad un uso misto
Affitta i tuoi spazi di lavoro
1
Registra la tua struttura sulla piattaforma
2
Approvazione della struttura
3
Arrivano le prenotazioni
4
Ottieni il pagamento
5
Accogli i primi ospiti!
E’ lunedì mattina e inizia una settimana di lavoro, i primi lavoratori sono già in viaggio per venire nella loro postazione di lavoro immersa nella natura grazie alla tua disponiblità e al nostro supporto
